











IDENTITà
Il mestiere del viticoltore ha avvolto tutta la mia vita. Oggi mantengo lo stesso desiderio di sempre di fare vino e grazie a questo vino fare conoscere questo territorio. Per fortuna con il tempo sono riuscita ad abbracciare altre persone che ho cercato di formare.
Ho capito, lavorando in questi luoghi, che non poteva ridursi tutto ad una mia esperienza individuale. Oggi il progetto agricolo porta con se tanti altri significati, etici, sociali, agricoli, territoriali. Distante da ciò che comunemente si trova a queste latitudini.
Mi piace pensare che questo progetto sostenga una parte fondamentale della nostra agricoltura, senza la quale il vino non sarebbe lo stesso, un richiamo che non posso non ascoltare, terre altrimenti dimenticate da mani poche attente, piccoli appezzamenti che forse non esisterebbero più perché insostenibili se presi singolarmente.
Siamo vino ma siamo anche biodiversità, siamo agricoltura e la dimostrazione che si può credere nei sogni anche in luoghi meno semplici. E siamo persone che ogni giorno ci confrontiamo e in qualche modo, affascinati dal mondo che abbiamo intorno, continuiamo a costruire passo passo un nostro progetto in divenire.

