SP68 BIANCO

Il nome di una strada, per un vino che è un viaggio. Quello dei contadini che già tremila anni fa partivano dalle campagne con le anfore, e poi le botti, e dentro il frutto del loro lavoro, la fatica, la gioia, ancora l’odore della terra. Il viaggio degli agricoltori, anche oggi diretti alla loro vigna, tra incontri e parole scambiate, sotto il cielo limpido degli Iblei.

CLASSIFICAZIONE TERRE SICILIANE IGT
VARIETÀ MOSCATO DI ALESSANDRIA 60% ALBANELLO 40%
ALTITUDINE 280 S.L.M.
TERRENO MEDIA CONSISTENZA. PROVIENE DA SABBIE SUB APPENINICHE DI NATURA CALCAREA
AGRICOLTURA BIOLOGICA, NESSUN INTERVENTO CHIMICO
SISTEMA DI ALLEVAMENTO GUYOT
ETÀ MEDIA DELLE PIANTE 15 ANNI
DENSITÀ DI IMPIANTO 6.000 CEPPI PER ETTARO
EPOCA DI VENDEMMIA ULTIMA SETTIMANA DI SETTEMBRE
FERMENTAZIONE CON LIEVITI INDIGENI, MACERAZIONE DI 15GG SULLE BUCCE
AFFINAMENTO 6 MESI IN VASCHE DI CEMENTO, 1 MESE IN BOTTIGLIA, NESSUNA FILTRAZIONE

Cookie Policy