Lavorare con la terra. Amarla, rispettarla, parlarle. E da lì trovare il coraggio di sperimentare, di cercare percorsi nuovi, partendo da certezze consolidate. Anche questa è una sfida. E così ho riflettuto e ho pensato che l’evoluzione del Nero d’Avola poteva anche essere l’ appassimento come si faceva una volta per conservare l’uva d’inverno. È nato il Passo Nero, un passito non troppo dolce che mantiene la sua acidità originaria.
CLASSIFICATION | PASSITO TERRE SICILIANE IGT |
CLASSIFICAZIONE | PASSITO TERRE SICILIANE IGT |
VARIETÀ | NERO D’AVOLA |
ALTITUDINE | 280 S.L.M. |
TERRENO | MEDIA CONSISTENZA. PROVIENE DA SABBIE SUB APPENINICHE DI NATURA CALCAREA |
AGRICOLTURA | BIOLOGICA, NESSUN INTERVENTO CHIMICO |
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | ALBERELLO |
ETÀ MEDIA DELLE PIANTE | 15 ANNI |
DENSITÀ DI IMPIANTO | 6.500 CEPPI PER ETTARO |
EPOCA DI VENDEMMIA | PRIMA DECADE DI OTTOBRE |
APPASSIMENTO | 15 GG |
FERMENTAZIONE | CON LIEVITI INDIGENI, MACERAZIONE DI 7GG SULLE BUCCE |
AFFINAMENTO | 16 MESI IN TONNEAU DA 750L USATE, 6 MESI IN BOTTIGLIA, NESSUNA FILTRAZIONE |